Sala Filmstudio 90

VARESE – Via De Cristoforis, 5

Sala riservata ai soci - Informazioni tesseramento 2023

Ecco le opzioni disponibili per quest’anno:

– La tessera socio di Filmstudio 90 2023, che costa € 10,00, scadrà il 31-12-2023 e darà diritto all’ingresso alla Sala Filmstudio 90 ed all’ingresso RIDOTTO presso il Cinema Nuovo ed il circuito Esterno Notte, sia per gli spettacoli cinematografici che per teatro e concerti;

– La tessera socio UNDER 25 di Filmstudio 90 2023, che costa € 5,00, scadrà il 31-12-2023 e darà diritto all’ingresso ridotto a € 3,00 alla Sala Filmstudio 90, al Cinema Nuovo ed al circuito Esterno Notte per gli spettacoli cinematografici, riduzioni agevolate anche per spettacoli teatrali e concerti;

– La tessera ARCI 2022-23, che costa € 13,00, scadrà il 30-09-2023 e che darà diritto all’ingresso alla Sala Filmstudio 90 ed all’ingresso RIDOTTO presso il Cinema Nuovo ed il circuito Esterno Notte. La tessera ARCI, oltre a consentire l’accesso in qualsiasi circolo ARCI, è valida per sconti e promozioni su tutto il territorio nazionale.

ATTENZIONE
Se eravate già soci Fimstudio 90 2022, potrete rinnovare direttamente prima dello spettacolo oppure venire in sede negli orari d’ufficio.


SE NON ERAVATE SOCI 2022, O LO ERAVATE IN PASSATO, DOVRETE OBBLIGATORIAMENTE COMPILARE IL FORM NELLA PAGINA “TESSERAMENTO” ALMENO 24 ORE PRIMA DELLA PROIEZIONE A CUI VOLETE PARTECIPARE OPPURE VENIRE NEI NOSTRI UFFICI A VARESE IN VIA DE CRISTOFORIS 5 (sempre 24 ore prima) IN ORARIO D’UFFICIO (tel. 0332.830053).
Se non verrà fatto almeno 24 ore prima della proiezione non potremo farvi accedere alla sala.
 

Vi informiamo che il cineclub NON aderisce a Cinema in Festa.

venerdì 22 settembre – ore 21
sabato 23 settembre – ore 21
domenica 24 settembre – ore 18.30
lunedì 25 settembre – ore 21

PRIMA VISIONE

IL CAFTANO BLU

di Maryam Touzani – Marocco 2022, 122′
con Lubna Azabal, Saleh Bakri, Ayoub Messioui

Halim è un sarto talentuoso con una bottega nella medina di Salé, dove vive in compagnia della moglie Mina che lo aiuta anche in negozio. Il loro rapporto è stretto e affettuoso, benché debba sopportare tanto una malattia che affligge Mina quanto l’omosessualità nascosta di Halim. L’arrivo di Youssef, un giovane apprendista molto attento a studiare le tecniche di Halim, porta novità nella routine consolidata della coppia, in un periodo scandito dalla cucitura di un bellissimo caftan blu per una cliente con poca pazienza…

sabato 23 settembre – ore 18.30
domenica 24 settembre – ore 21

PRIMA VISIONE

CILE – Il mio paese immaginario

di Patricio Guzmán – Francia/Cile 2022, 83’ – Versione originale con sottotitoli in italiano

Ottobre 2019: una rivoluzione inaspettata, un tumulto sociale esplode per le strade di Santiago chiedendo più democrazia, un sistema educativo e sanitario migliori, una vita migliore, e una nuova Costituzione. Con una prospettiva tutta la femminile, manifestanti, giornaliste, psicologhe, artiste, dottoresse, politologhe esperte e giovani politiche della nuova leva ci accompagnano nella protesta e nella violentissima repressione fino all’assemblea costituente per la riscrittura della costituzione nazionale.

L’11 settembre 1973 a Santiago del Cile un colpo di stato militare uccideva Salvador Allende e poneva fine al suo governo di ispirazione socialista democraticamente eletto tre anni prima. In occasione dei 50 anni passati da questo avvenimento ZaLab e I Wonder, con il patrocinio dell’Ambasciata del Cile in Italia porteranno nelle sale cinematografiche italiane, proprio a partire dall’11 settembre 2023, Cile – Il mio paese immaginario: il nuovo film di Patricio Guzmán, una delle voci più influenti nella cinematografia contemporanea dell’America Latina.
Il film, presentato Fuori Concorso alla 75.ma edizione del Festival di Cannes, è il racconto – narrato dalle donne che lo hanno vissuto in prima persona – delle proteste sociali del 2019, in cui un milione e mezzo di persone sono scese a manifestare nelle strade per chiedere democrazia e una nuova costituzione.

INGRESSO riservato esclusivamente ai soci muniti di tessera associativa o tessera Arci:

feriali € 5,50
prefestivi e festivi € 6,50

ridotto under 25 € 3,00 (tutti i giorni)