Sala Filmstudio 90

VARESE – Via De Cristoforis, 5

Sala riservata ai soci - Informazioni tesseramento 2023

Ecco le opzioni disponibili per quest’anno:

– La tessera socio di Filmstudio 90 2023, che costa € 10,00, scadrà il 31-12-2023 e darà diritto all’ingresso alla Sala Filmstudio 90 ed all’ingresso RIDOTTO presso il Cinema Nuovo ed il circuito Esterno Notte, sia per gli spettacoli cinematografici che per teatro e concerti;

– La tessera socio UNDER 25 di Filmstudio 90 2023, che costa € 5,00, scadrà il 31-12-2023 e darà diritto all’ingresso ridotto a € 3,00 alla Sala Filmstudio 90, al Cinema Nuovo ed al circuito Esterno Notte per gli spettacoli cinematografici, riduzioni agevolate anche per spettacoli teatrali e concerti;

– La tessera ARCI 2022-23, che costa € 13,00, scadrà il 30-09-2023 e che darà diritto all’ingresso alla Sala Filmstudio 90 ed all’ingresso RIDOTTO presso il Cinema Nuovo ed il circuito Esterno Notte. La tessera ARCI, oltre a consentire l’accesso in qualsiasi circolo ARCI, è valida per sconti e promozioni su tutto il territorio nazionale.

ATTENZIONE
Se eravate già soci Fimstudio 90 2022, potrete rinnovare direttamente prima dello spettacolo oppure venire in sede negli orari d’ufficio.


SE NON ERAVATE SOCI 2022, O LO ERAVATE IN PASSATO, DOVRETE OBBLIGATORIAMENTE COMPILARE IL FORM NELLA PAGINA “TESSERAMENTO” ALMENO 24 ORE PRIMA DELLA PROIEZIONE A CUI VOLETE PARTECIPARE OPPURE VENIRE NEI NOSTRI UFFICI A VARESE IN VIA DE CRISTOFORIS 5 (sempre 24 ore prima) IN ORARIO D’UFFICIO (tel. 0332.830053).
Se non verrà fatto almeno 24 ore prima della proiezione non potremo farvi accedere alla sala.
 

venerdì 31 marzo – ore 21
domenica 2 aprile – ore 18.30
lunedì 3 aprile – ore 21, versione originale con sottotitoli in italiano

PRIMA VISIONE

MIRACLE

di Lee Jang – Hoon – Corea del Sud 2022, 118′
con Park Jeong – min, Lee Sung – min, Lim Yoon – a

Joon – kyeong, genio incompreso della matematica, vive in un piccolo villaggio di montagna in Corea dove i treni non si fermano mai: ci sono i binari, ma manca una stazione. Il suo sogno è quello di fornire ai suoi compaesani una via di collegamento con il mondo. Per farcela è pronto a tutto. Anche a scrivere dozzine di lettere al Presidente…

Premio del pubblico al Far East Film Festival di Udine.

sabato 1° aprile – ore 18.30*
domenica 2 aprile – ore 21

PRIMA VISIONE

DIARIO DI SPEZIE

di Massimo Donati – Italia 2021, 100′
con Lorenzo Richelmy, Fabrizio Ferracane, Fabrizio Rongione

*Sabato 1° aprile il regista Massimo Donati ed il co-sceneggiatore Alessandro Leone saranno nostri ospiti per presentare il film al pubblico di Varese.

In una tranquilla cittadina belga, durante un matrimonio, un incontro forse casuale: Luca Treves, chef italiano esperto di spezie, conosce Andreas Dürren-Fischer, apolide, famoso restauratore di quadri fiamminghi. Dice di essere un gourmet e suo grande ammiratore. È così che ha inizio il loro viaggio fra Belgio, Germania e Italia. Fra spezie, cene raffinate e incontri ambigui, diventa un cammino verso un passato rimosso e al contempo una discesa nel male, che annienta ogni certezza e obbliga Luca a scelte atroci. Unico appiglio e speranza di salvezza: il diario dove annota osservazioni sulle spezie e ricette, e poi sensazioni, pensieri segreti, confessioni. Ma c’è un terzo uomo che si muove alle loro spalle, un ispettore belga a caccia di fantasmi, Philippe Garrant. È un uomo che ha perso tutto eccetto la sete di giustizia. La sua è una corsa solitaria contro il tempo lungo una traiettoria destinata ad attraversare quelle di Luca e Andreas, per salvare e travolgere, nel punto esatto dove tutto ha avuto inizio, da qualche parte fra le cime del Trentino…

INGRESSO riservato esclusivamente ai soci muniti di tessera associativa o tessera Arci:

feriali € 5,50
prefestivi e festivi € 6,50

ridotto under 25 € 3,00 (tutti i giorni)